March 6, 2025
Per raggiungere una precisione micron-level nelle matrici di stampaggio è necessario un controllo rigorosocinque parametri critici:
1Selezione del materiale
- Carburo di tungsteno (ISO K10-K40):
Con durezza fino a HRA 92.5, è ideale per applicazioni ad elevato usura come la stampatura di pin di connettori elettronici.
- Acciaio ad alta velocità in polvere (ASP® 30):
Adatto per geometrie complesse, con durezza HRC 64-66 dopo trattamento termico.
2. Ottimizzazione della finitura superficiale
- Processo di lucidatura post-EDM:
- lucidatura grezza: # 400 rotelle di macinazione dei diamanti (Ra 0,4 μm → 0,2 μm).
- lucidatura fine: la lucidatura chimica-meccanica (CMP) raggiunge Ra < 0,05 μm.
- Drow PG Series Dies:
La tecnologia di lucidatura a specchio garantisce una rugosità costante della parte stampata inferiore a Ra 0,1 μm.
3. Gestione termica
- Canali di raffreddamento conformi:
Tenere la temperatura della matrice entro ±2°C per ridurre al minimo la deformazione termica.
- Dati del caso:
Un cliente che produceva cartucce metalliche per smartphone ha aumentato la durata di vita da 500k a 820k cicli.
4Controllo della tolleranza
- Macchine per micro-buchi:
Raggiunge una tolleranza di ± 0,002 mm utilizzando elettrodi micro-EDM di diametro 0,1 mm.
-Sotto-marchio Drow Kinyet:
I punzoncini PG garantiscono una rettitudine di 0,001 mm/100 mm.
5Protocolli di manutenzione
- Controlli giornalieri:
Pulire l'olio residuo con solventi a pH neutro.
- Calibrazione mensile:
Verificare la piattezza mediante interferometria laser (soglia: ≤ 0,003 mm).
Link interni:
- Studio di caso: `/en/stamping-die-case-study`
- Libro bianco: `/in/norme di finitura superficiale `
- Catalogo prodotti: `/ing/carburo di tungsteno-die `